![]() |
Chiesa di San Francesco del centro storico di Eboli |
Se volessimo individuare i libri che testimoniano la storia
italiana e le nostre radici, a quali potremmo far riferimento? Io ho trovato la
mia risposta in “Cristo si è fermato a Eboli” di Carlo Levi.
La trama parla del periodo in cui l’autore, a causa delle
sue attività culturali anticonformiste, viene condannato al confinio in Lucania
dalla polizia Fascista. A questo punto si può già intuire quale sia l’argomento
portante di quasi tutto il libro perché come Napoleone (francese) è stato esiliato
a Sant’Elena o Umberto II (ultimo re d’Italia) in Portogallo, così Carlo Levi
italiano è stato esiliato nel sud Italia! Questo perché nel meridione tutto era
rimasto congelato ai cambiamenti apportati durante l’unità d’Italia e perciò si
trovava completamente tagliato fuori sia dal boom economico ed industriale, sia
dai salotti culturali che esistevano al Nord: forte è il tema della questione
meridionale.